Nuovi Bandi, Incentivi ed Opportunità
Strumenti per la creazione di impresa
Formazione Professionale e Continua
Consulenza Aziendale
Finanziamenti a fondo perduto fino a € 10.000 per la digitalizzazione aziendale.
Il Ministro dello Sviluppo Economico con decreto ministeriale 23 settembre 2014 concede un contributo a fondo perduto di € 10.000 per la digitalizzazione dei processi aziendali e l’ammodernamento tecnologico a favore delle micro, piccole e medie imprese (PMI).
Con l'Avviso 4/2016 e nell’ambito delle iniziative di politiche attive del lavoro, Fondimpresa ha stanziato 15.000.000,00 di euro per la realizzazione di Piani formativi condivisi rivolti alla formazione di dipendenti neoassunti in imprese aderenti o di disoccupati o inoccupati da assumere nelle imprese aderenti al termine del percorso formativo.
Regione Campania, nell'ambito del PSR Campania 2014-2020, finanzia interventi nel settore agricolo per le tipologie di intervento 4.1.1, 4.1.2, 6.1.1, 5.2.1 il cui termine è stato prorogato al 24 gennaio 2017.
Finanziamenti a fondo perduto fino a € 130.000 (65% sul totale investito) per Bonifica Amianto
L'Inail finanzia in conto capitale le spese sostenute per progetti di Bonifica Amianto. I destinatari degli incentivi sono le imprese, anche individuali, iscritte alla CCIAA.
Finanziamenti a fondo perduto fino a € 50.000 (65% sul totale investito) per il miglioramento dei livelli di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro
L'Inail finanzia in conto capitale le spese sostenute per progetti di miglioramento dei livelli di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. I destinatari degli incentivi sono le imprese, anche individuali, iscritte alla Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura.
La Regione Campania ha finanziato per complessivi Euro 50.000.000,00 con risorse a valere sul POR FSE 2014- 2020 incentivi per l’occupazione dei giovani, l’occupazione femminile e l’occupazione dei disoccupati di lunga durata e dei soggetti con maggiore difficoltà di inserimento lavorativo.
L'Inail finanzia le PMI operanti nel settore della produzione agricola primaria dei prodotti agricoli per l’acquisto o il noleggio con patto di acquisto di trattori agricoli o forestali o di macchine agricole e forestali, caratterizzati da soluzioni innovative per l’abbattimento delle emissioni inquinanti, la riduzione del rischio rumore, il miglioramento del rendimento e della sostenibilità globali delle aziende agricole.
Il Ministero dello Sviluppo Economico concede incentivi alle nuove micro e piccole imprese a partecipazione giovanile o femminile.
Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 211 dell'11 settembre 2015 il Decreto del 31 luglio 2015 del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, che disciplina le modalità di erogazione dei contributi a favore delle iniziative di formazione professionale nel settore autotrasporto.
Con l'Avviso 2/2015 Fondimpresa ha stanziato 10 milioni di euro per la formazione dei lavoratori delle PMI aderenti con la partecipazione a corsi presenti nei Cataloghi Formativi qualificati. Dalle ore 9:00 del 1 luglio fino alle ore 13:00 del 16 ottobre 2015 si potranno presentare richiesta di finanziamento.
Il Ministero dello Sviluppo Economico (Mi.S.E.) ha indicato i termini di presentazione delle domande per l’accesso al Voucher Internazionalizzazione PMI finalizzata alla concessione di contributi a fondo perduto per ususfruire di servizi professionali per i processi di internazionalizzazione.
Sono state comunicate dal Ministero dei beni culturali le date per la compilazione e per l’invio dell’istanza per l’ottenimento del Credito di imposta. In particolare, per le spese sostenute nel 2014 l’istanza potrà essere compilata dalle ore 10.00 del 15 Settembre 2015 alle ore 16.00 del 09.10.2015. L’invio dell’istanza invece dovrà avere luogo delle ore 10.00 del 12.10.2015 alle ore 16 del 15.10.2015.
Bando di selezione per l'ammissione di n. 20 allievi al corso di formazione per "PROJECT MANAGER ENERGIE RINNOVABILI"
Centro Studi per la formazione Campania Sviluppo con sede in Napoli - Piazza Garibaldi n°26, accreditata presso la Regione Campania con n. 90/09/04, organizza un corso di formazione per “PROJECT MANAGER ENERGIE RINNOVABILI” della durata complessiva di n. 750 ore, di cui 450 ore di aula e 300 ore di stage.
Bando Fipit – INAIL
L’Inail finanzia le piccole e micro imprese operanti nei settori dell’agricoltura, dell’edilizia, dell’estrazione e della lavorazione dei materiali lapidei per la realizzazione di progetti di innovazione tecnologica mirati al miglioramento delle condizioni di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. I destinatari degli incentivi sono le imprese, anche individuali, iscritte alla Camera di Commercio Industria, Artigianato ed Agricoltura.
Avviso Pubblico - Incentivi fino a € 10.000 (50% delle spese sostenute) per il ricorso a giovani professionisti da parte delle imprese campane
La Regione Campania concede un contributo mediante rimborso del 50% delle spese sostenute, per un max di 10.000,00, al fine di incentivare il ricorso a giovani professionisti da parte delle imprese che necessitano di servizi professionali specialistici per la crescita e lo sviluppo aziendale.
POR CAMPANIA FSE 2007-2013
AVVISO PUBBLICO “INCENTIVI FISCALI PER L’ASSUNZIONE DI LAVORATORI SVANTAGGIATI IN CAMPANIA – CREDITO D’IMPOSTA – SECONDA FINESTRA TEMPORALE”
Beneficiari
- Soggetti aventi sede legale e/o operativa (stabilimento o ufficio) nella Regione Campania;
- Sono esclusi dall’applicazione della disciplina del credito d'imposta i soggetti, nonché le persone fisiche non esercenti attività d’impresa né arti e professioni;
- Iscritte agli Albi/Registri presso le competenti C.C.I.A.A.;
- I lavoratori autonomi, con sede nel territorio regionale, che risultino iscritti all’Albo professionale, all’Ordine o al Collegio professionale di competenza;
Finanziamenti a fondo perduto fino a € 15.000
La Regione Campania ha pubblicato il Bando Artigianato 2015 per finanziamenti a fondo perduto nella misura massima del 50%. Le domande ai contributi devono essere presentate a decorrere dal 16 marzo e fino al giorno 31 marzo 2015.
Finanziamenti a fondo perduto fino a € 130.000 (65% sul totale investito) per il miglioramento dei livelli di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro
© 2023 di Ettore Castiglione